il 25 aprile a Massa Marittima………………

LIBERAZIONE:
25 ARTISTI PER IL 25 APRILE

MASSA MARITTIMA (GR)
PALAZZO DELL’ABBONDANZA
da SABATO 23 APRILE a SABATO 7 MAGGIO 2011
TUTTI I GIORNI dalle ore 16.30 alle ore 19.30
il sabato e la domenica anche dalle ore 10.00 alle ore 12.30

INAUGURAZIONE

SABATO 23 APRILE 2011
Palazzo dell’Abbondanza – ore 10,30
PROGRAMMA:
Liberazione delle colombe: un gesto simbolico
Saluto del Sindaco Lidia Bai
Letture sulla Resistenza  “NARRARE LA LIBERTA’ ”
a cura dell’ANPI – Sez. di Massa Marittima
Lettori: Fulvia Carrucoli, Franco Fedeli e Studenti dell’I.I.S. “Bernardino Lotti”
Consegna di Targa commemorativa al Comune di Massa Marittima
Consegna di Targa commemorativa a ANPI
Presentazione della Mostra a cura dell’Associazione Art@ltro®

PRESENTAZIONE

Gli Artisti hanno cercato sempre qualcosa, esplorato, lavorato per il futuro. Hanno sempre capito prima degli altri che cosa stava succedendo e, utilizzando mezzi efficaci, hanno cercato di risvegliare la coscienza degli uomini.
Oggi sono tempi di restaurazione e le esperienze di vita sono spesso a misura della nuova società di consumatori. Molto spesso non ci rendiamo conto dei cambiamenti che stanno avvenendo e di quello che si sta togliendo alle generazioni future.
In questo quadro, si propone una mostra per riflettere, attraverso l’arte, sulla lotta di Liberazione settantant’anni dopo.
Un tema da affrontare con occhi attuali, o meglio sapendo “vedere oltre” quello che comunemente si vede.
La Resistenza a Massa Marittima e più in generale nell’Alta Maremma, per la sua consistenza e il diffuso consenso della popolazione, è stata un’esperienza che ha inciso profondamente sulla coscienza locale, segnata anche dalle stragi compiute da tedeschi e fascisti.
Sentiamo l’urgenza, il bisogno dell’intervento artistico per “reinterpretare” la Storia, per riscoprire i valori originari e trasformare il nostro modo attuale di vedere le cose.
Con questi intenti, gli Artisti sono stati invitati a partecipare a questa esposizione collettiva con un’opera edita o inedita che abbia attinenza col tema, senza comunque porre limiti all’atto creativo, all’esperienza Liberatoria.

Un progetto realizzato da:
Associazione culturale Art@ltro®
in collaborazione con il Comune di Massa Marittima e l’A.N.P.I.–Sezione di Massa Marittima

GLI ARTISTI

I venticinque Artisti partecipanti espongono opere di diversa tecnica e formato, secondo la loro libertà espressiva e comunicativa.
Sono:
1. PIERO ARDENGHI (Gr)
2. MARISA BIGONGIARI (MI)
3. GIAN PAOLO BONESINI (GR)
4. CLAUDIO CASTELLI (GR)
5. GIUSEPPE CIANI (SI)
6. MAURO CORBANI (GR)
7. DANIELA CORSINI (FI )
8. PAOLO DUNCHI (MS)
9. ANDREA EDERLE (VR)
10. LIA FRANZIA (SV)
11. AURELIO GAIGA (VR)
12. ENZO GAMBELLI (SI)
13. MAURIZIO GIOCO (VR)
14. DANIELE GOVI (GR)
15. RINALDO LOMBARDO (FI)
16. PATRIZIA LOVATO (VR)
17. MARCO MARCHETTI (GR)
18. ANDREA MASSARO (GR)
19. PAOLO MORANDI (SI)
20. DINO PETRI (GR)
21. RICCARDO PUCCI (SI)
22. RUDY RENZI (BO)
23. LAPO SIMEONI (GR)
24. MAURO TOZZI (SI)
25. GIANCARLO ZANINI (VR)

UN OSPITE STORICO

Per rendere omaggio al suo impegno, in una sezione a parte vengono ospitate alcune opere inedite di NARDO DUNCHI, importante artista di Carrara (nato nel 1914 e morto nel 2010) autore del Monumento al Partigiano presente al Poggio di Massa Marittima

Per chi fosse interessato ad approfondire il tema della Liberazione da un punto di vista storico, nella Sala Consigliare del Comune di Massa Marittima sono esposte al pubblico le foto che documentano gli eventi e le persone del nostro territorio che vi hanno preso parte.

PER INFORMAZIONI:

Associazione Culturale Art@ltro®- Palazzo Pannocchieschi – Via della Libertà 15
58024 Massa Marittima (GR)
Email: artaltro@alice.it – cell. 331 5656718 – 333 9777614

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...