la lotta di liberazione di Lanciotto Ballerini…..

E’ nato!!!
Un bellissimo lavoro, compiuto da giovani con sane radici antifasciste, che hanno saputo cogliere appieno le emotività, le passioni e i valori con i quali si espresse l’esperienza partigiana. Da Cefalonia a Valibona c’è chi si oppose, e dopo Valibona crebbe la convinzione che il nemico che opprimeva si poteva combattere. Le gesta della squadra garibaldina d’assalto “Lupi Neri” dimostrarono ciò. Una bella pagina di dignità dove i protagonisti combattevano per la libertà, la Repubblica e la democrazia, consci che dopo la barbarie nazifascista era importante ricreare la giustizia sociale e civile del Paese. Ci auguriamo che il fumetto diventi uno strumento per avvicinarsi alla storia.

 

LANCIOTTO BALLERINI Comandante partigiano, ucciso in battaglia Medaglia d’Oro al Valor Militare


“Comandante dal Settembre 1943 della Prima Formazione Garibaldina Toscana, la guidò valorosamente per quattro mesi nelle sue molteplici azioni di guerra. Con soli 17 uomini affrontavano preponderanti forze nemiche, dopo aver inflitto fortissime perdite, si da costringerle a ritirarsi in posizioni retrostanti, assaliva arditamente da solo, a lancio di bombe a mano, l’ultima posizione che ancora minacciava la sorte dei suoi uomini. Cadeva, nel generoso slancio colpito in fronte dal fuoco nemico.” Continua a leggere