Questo slideshow richiede JavaScript.
Mese: giugno 2013
È morto Vittorio Cioni
A nome del Comitato Provinciale dell’ ANPI di Grosseto e di tutti gli associati, esprimo profondo cordoglio per la prematura scomparsa dell’ amico Vittorio Cioni.
Con lui perdiamo non solo l’ uomo di grande sensibilità umana e di spiccate doti culturali e politiche, ma soprattutto il compagno fortemente impegnato nell’ ANPI a difendere e trasmettere i valori dell’ antifascismo e della Resistenza.
Ci uniamo alla famiglia in un momento di così profondo dolore.
Il Presidente dell’ ANPI di Grosseto
Nello Bracalari
———
Politica in lutto, è morto Vittorio Cioni: i messaggi di cordoglio
http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2013/06/25/news/cordoglio-vittorio-cioni-1.7319224
Medaglia in memoria del partigiano Elvio Palazzoli
Cari compagni,
con molto piacere Vi informo che il prossimo venerdì 28 giugno alle 17 nella sala del Consiglio Comunale di Grosseto il sindaco Emilio Bonifazi insieme alla sezione ANPI “Elvio Palazzoli” di Grosseto consegnerà alla famiglia Palazzoli in memoria del fratello Elvio, caduto nel combattimento di Porta Vecchia contro gli invasori nazisti, una medaglia in argento coniata dal Partigiano Lucio Parigi. E’ un modo di ricordare la liberazione della nostra città a 69 anni da quegli avvenimenti in attesa di poter apporre la lapide commemorativa dei sei partigiani caduti il 15 giugno 1944 nel 70° anniversario.
Vi attendiamo numerosi.
Saluti Partigiani Beppe Corlito, presidente della sezione ANPI “Elvio Palazzoli” di Grosseto
Aurora Battaglia , fucilata a 9 anni
Aurora Battaglia, da Alberto e Maria Dardi; nata il 25 giugno 1935 ad Argelato. Nel 1943 residente a San Giorgio di Piano. Venne fucilata per rappresaglia dai nazifascisti nel podere Dardi assieme alla madre a San Giorgio di Piano il 21 aprile 1945. Riconosciuta partigiana nella 2a brigata Paolo Garibaldi. [AR]
Da venerdì 28 giugno 2013 con CGIL alla Cava
Anche quest’anno la CGIL di Grosseto organizza la 2^ festa provinciale nei giorni 28 e 29 giugno. Località bellissima:
LA CAVA.
2 giorni d’impegno politico, CONOSCENZA e LAVORO
Dibattiti: il 28/06 giornata FLC-Scuola;
il 29/06 “Lavoro al femminile” con Susanna Camusso
Possibilità di cenare in un bel posto con menu maremmano a prezzi popolari.