ISGREG……

10 ottobre 2012

ANTIFASCISTI TOSCANI TRA GUERRA DI SPAGNA, INTERNAMENTO, RESISTENZE

Ore 10,30 – Sala Pegaso – Presentazione del volume “Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola”, a cura di I.Cansella e F.Cecchetti

Ore 15 – Sala Pegaso – Proiezione del documentario “Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola”, regia di L.Zannetti

Ore 21 – Aula Magna Istituto “L.Bianciardi”, Piazza De Maria – Proiezione della registrazione del concerto dei Vincanto “Pueblo que canta no morirà”

Convegno internazionale : La Repubblica e le sue memorie. Verso una cittadinanza europea


ISGREC – Comune di Grosseto – Provincia di Grosseto

Invitano

al convegno internazionale

La Repubblica e le sue memorie. Verso una cittadinanza europea

che si terrà a Grosseto nei giorni 16 e 17 febbraio.

Per gli insegnanti, che intendano partecipare ai laboratori della mattina del 17, si prega di provvedere alla comunicazione, via mail, fax o telefono, della scelta dell’area tematica per i laboratori della mattina del 17.

Per il convegno, è previsto esonero dal servizio.

Cordialmente

Per una storia dei ceti dirgenti grossetani nei decenni della Repubblica


sabato 26 novembre · 10.00 – 13.00
presso la
Biblioteca dell’Isgrec
Via De’ Barberi,61
Grosseto

Il seminario “Per una storia dei ceti dirigenti grossetani nei decenni della
Repubblica”, vuole essere un primo momento di riflessione e di discussione sulla genesi e sull’evoluzione dei ceti dirigenti in un territorio complesso, con chiavi interpretative ancora non compiutamente definite, come quello grossetano.
Il progetto di ricerca, che porta avanti il lavoro già da tempo avviato sulla storia repubblicana e sulla classe politica nel territorio provinciale di Grosseto, è frutto della collaborazione con un soggetto privato, appartenente al mondo imprenditoriale, la Società Agricola Terenzi di Scansano: un soggetto che non ha radici grossetane e che, nel territorio dove ha scelto di svolgere attività produttiva, giudica utile che si produca
anche conoscenza.
Programma del seminario:
Luciana Rocchi (Direttrice SGREC) | Introduzione
Valerio Entani (Ricercatore ISGREC) | I ceti dirigenti grossetani nei decenni della
Repubblica. Stato della ricerca
Ne discutono:
Adolfo Turbanti (Presidente ISGREC)
Luca Verzichelli (Università degli Studi di Siena)