La Resistenza nel territorio di Roccalbegna: un incontro sabato 6 giugno

roccalbegna2015-212x300Un incontro sul movimento della Resistenza nel territorio comunale. E’ in programma sabato 6 giugno, nella sala casa Roccalbegna. All’evento, promosso nel settantesimo anniversario della Liberazione, prenderanno parte Massimo Galli (sindaco di Roccalbegna), Nello Bracalari (presidente provinciale ANPI), Luciana Rocchi (Direttrice dell’ISGREC)e Lauro Leporini, presidente della sezione ANPI di Roccalbegna.

Durante l’incontro verranno presentati spezzoni del documentario dell’Isgrec “Fu la loro scelta”, e sarà presentato il volume “Banda armata maremmana, 1943-1944” di Giulietto Betti e Franco Dominici (Ed. Effigi). Sarà presente uno degli autori, Dominici, e l’editore Mario Papalini.

Scarica la locandina.

“Da La Proletaria a Unicoop Tirreno, un viaggio che continua”: dibattito per i 70 anni dalla fondazione

unicoop_30maggio-215x300In occasione dei 70 anni di Unicoop Tirreno, sabato 30 maggio alle 16.30, nella sede  del comitato provinciale UISP in viale Europa 157  a Grosseto, è in programma una conferenza dibattito dal titolo “Da La Proletaria a Unicoop Tirreno, un viaggio che continua”.

La conferenza, promossa dalla Sezione soci Unicoop Tirreno di Grosseto e dalla Fondazione Memorie Cooperative in collaborazione con il comitato UISP di Grosseto, sarà a cura del Direttore Scientifico della Fondazione Enrico Mannari.

 

Nel numero 165 di ANPINEWS: gli appuntamenti di Carpi e le riflessioni del presidente su elezioni, corruzione e riforma della scuola

anpiNel numero 165 di ANPINEWS:

– tutti gli appuntamenti a Carpi, dal 30 maggio al 2 giugno, per la Festa nazionale dell’ANPI.

– le notazioni del presidente nazionale Carlo Smuraglia sul voto del 31 maggio prossimo, corruzione e illegalità, la riforma della scuola e la vicenda della studentessa Pisa discriminata dai compagni.

Leggi Anpinews n.165

 

 

 

 

Nel numero 164 di ANPINEWS tutti gli appuntamenti con il mondo Anpi e una riflessione del presidente Smuraglia sulla legalità a 23 anni dalla strage di Capaci

anpiNel numero 164 di ANPINEWS:

  • i prossimi appuntamenti: dal 30 maggio al 2 giugno la Festa Nazionale dell’ANPI; il 25 maggio a Bologna “Percorso concittadini 2014-2015”; il 26 maggio a Roma convegno italo – russo sul tema “A settant’anni dalla vittoria sul nazifascismo”;
  • le notazione del presidente Carlo Smuraglia sulla legalità, a partire dalla a manifestazione del 23 maggio a Palermo e in tutta Italia, per ricordare, a 23 anni dalla strage, Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli agenti delle loro scorte.

 

A questo link tutte le informazioni sulla Festa nazionale: www.festa.anpi.it.

Chiamando il n. 3313999839 si possono avere maggiori informazioni su campeggi e prenotazione pasti per gruppi.

Anpinews n. 164

Festa nazionale dell’ANPI: il comitato provinciale di Grosseto raccoglie le adesioni

FestaAnpiA 70 anni dalla Liberazione dell’Italia da nazifascismo, l’ANPI organizza la sua Festa nazionale a Carpi (Modena), da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno.

Quattro giorni ricchi di eventi – si spazia dalle mostre ai convegni, dai dibattiti, agli spettacoli, passando per grandi nomi come Dario, Vergassola, Luca Barbarossa, Francesco Baccini – a poca distanza da Campo di Fossoli, campo di prigionia e internamento, che sarà meta anche di una visita guidata.  Un’iniziativa popolare particolarmente impegnata sui temi dell’antifascismo, della Costituzione, della democrazia. Un’occasione per riflettere e confrontarsi, per raccontare i sogni del nostro Paese, per mettere in luce la forte e appassionata continuità tra i sogni di ieri, dei combattenti per la libertà, e quelli di oggi, di giovani e adulti che ogni giorno, seppur in maniera diversa, resistono. La manifestazione si svolge sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica.

Il comitato provinciale ANPI di Grosseto sta raccogliendo le adesioni di chi intende partecipare. Il comitato nazionale, infatti, ha redatto un elenco di strutture ricettive in grado di ospitare soci e simpatizzanti a costi convenzionati. Chi fosse interessato, quindi, può contattare entro martedì 26 maggio il comitato provinciale scrivendo a anpi.grosseto@live.it o chiamando il numero 340/4004631

Guarda il video