Sms per i terremotati. Campagna di raccolta fondi a favore della popolazione


E’ attivo dalle 19 di ieri, martedì 29 maggio, e fino al 26 giugno il numero di sms solidale 45500 per la campagna di raccolta fondi straordinaria a favore delle popolazioni della Regione Emilia-Romagna duramente colpite dal terremoto, il cui ricavato verrà versato sul fondo della Protezione civile. L’iniziativa è frutto di un accordo tra Regione Emilia-Romagna e Protezione civile nazionale.

“L’Emilia-Romagna – ha spiegato il presidente della Regione, Vasco Errani, che insieme al capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, hanno seguito l’evolversi della situazione al Centro operativo di Marzaglia – deve trovare nell’Italia quella solidarietà che ha sempre offerto con orgoglio e umiltà al Paese”.

Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun sms inviato da cellulari: TIM, Vodafone, WIND, 3, Poste Mobile, CoopVoce, Tiscali e Noverca; mentre sarà sempre di 2 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa di: Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e Tiscali

LA MI maREmma – concerto 26 maggio presso Centro Fiere Madonnino

Carissimi,
nella speranza di fare cosa gradita, vi comunico che sabato 26 maggio presso il Centro Fiere di Braccagni (Gr) a partire dalle ore 21.00 si terrà il concerto LA MI maREmma che vedrà protagonisti i cori della Maremma affiancati da artisti nazionali come Roy Paci e Aretuska, Ginevra di Marco, Diego Caravano dei Neri per Caso, Solis String Quartet, Rossoantico.
I cori che si esibiranno sono i Briganti di Maremma, il Coro dei Minatori di Santa Fiora, le Donne di Magliano, la Magicaboola Brass Band. Alle ore 17.00 invece Maremma Wine Food Shire sarà inaugurato dalla Filarmonica Città di Grosseto.
Si tratta di un appuntamento inserito all’interno di Maremma Wine Food Shire, organizzato da Camera di Commercio, Provincia di Grosseto e Grosseto Fiere, nell’ambito della Festa della Maremma.
Note, colori e canti per un sabato sera che sarà davvero una gran festa della Maremma.

In allegato la locandina.

Canti di Maremma cantidimaremma@gmail.com

sabato, a Ribolla….


Carissimi amici,

vi ricordiamo l’appuntamento del prossimo sabato, alle ore 9,30 presso la sala conferenze dell’archivio storico di Unicoop tirreno a Ribolla.

“Lo spettacolo del neoliberismo. I nuovi scenari della vita quotidiana tra crisi e mutamenti.”

Parteciperà Massimiliano Panarari, saggista, politologo, docente di comunicazione politica e del linguaggio politico

all’Università di Modena e Reggio Emilia. Collaboratore de La Stampa, Panarari, è autore del volume “L’egemonia sottoculturale.

Da Gramsci al gossip” ,ed. Einaudi , in cui analizza cos’è diventato il nostro paese, dagli anni’80 in avanti, e il ruolo determinante

che ha assunto la televisione.

Saluti

Segreteria Fondazione Memorie Cooperative