Orazione in memoria dei martiri di Maiano Lavacchio

Siamo qui, oggi, a compiere il civico dovere di cittadini democratici ricordando e rendendo omaggio a questi 11 giovani che insieme ad altri, così come è scolpito nel monumento al Partigiano a Grosseto, “sono morti perchè tu fossi libero”.

Siamo presenti alcuni della generazione che ha vissuto le Resistenza, altri delle generazioni successive; ma soprattutto voglio rimarcare la presenza di tanti giovani studenti, e i congratulo con loro e i loro insegnanti per aver scelto di partecipare a questa celebrazione. A questi giovani permettetemi di rivolgere alcune brevi considerazioni sul valore cha ha avuto la Resistenza per la formazione della coscienza democratica del nostro Paese; Continua a leggere

“Cari giovani, reagite. Non è il Paese che sognavamo”

Intervista di Oreste Pivetta a Carlo Smuraglia, all’indomani della sua elezione a Presidente Nazionale dell’ANPI

l’Unità – 18 aprile 2011

Il Presidente dell'ANPI Carlo Smuraglia

Dagli insulti ai magistrati, dalle offese ripetute alle istituzioni, dall’assalto alla Costituzione all’occupazione della televisione pubblica, ai nuovi attacchi nei confronti della scuola pubblica: è il quadro di un Paese che vive alcuni tra i suoi giorni peggiori, che deve assistere a una messinscena, dal copione ormai risaputo, ripetuto, noioso, che frastorna però, che confonde le idee, che nel frastuono continuo maschera le minacce alla democrazia. Carlo Smuraglia cita Carlo Azeglio Ciampi: Continua a leggere

a Coltano i giovani della CGIL………

Dal 14 al 17 luglio a Coltano, piccola località vicino Pisa, i giovani della CGIL si sono radunati per la seconda edizione della loro festa, quest’anno sotto lo slogan ‘Ora tocca a noi’. Dibattiti, approfondimenti, workshop, ma anche musica e allegria. Nella serata conclusiva il Segretario Generale della CGIL Susanna Camusso e Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana, si sono confrontati in un dibattito pubblico moderato dalla giornalista Raffaella Ferrè, autrice di Santa Precaria