ANPI – Sezione di Follonica ASSEMBLEA CONGRESSUALE ORGANIZZATIVA


ANPI – Sezione di Follonica

ASSEMBLEA CONGRESSUALE ORGANIZZATIVA

SABATO, 13 Ottobre 2012 = Ore 15.30 al CASELLO
Ordine del giorno: IDRAULICO
1) = Nomina del Presidente della Assemblea che regola i lavori;
2) = Saluto dell’Assessore Barbara Pinzuti a nome della Amministrazione;
3) = Relazione introduttiva, di 10 minuti, del Presidente del Comitato della
Sezione, Gennaro Barboni, Partigiano combattente;
4) = Dibattito aperto, interventi massimo 10 minuti, da concordare;
5) = Conclusioni del Presidente provinciale dell’ANPI, Nello Bracalari;
6) = Nomina del Comitato direttivo della Sezione di Follonica e del
Presidente della nostra organizzazione;
7) = Approvazione del Documento politico finale, di indirizzo.

RESOCONTO SOMMARIO DEI LAVORI. Di Aldo Montalti. Continua a leggere

assemblea sezione ANPI di Follonica

ANPI = Sezione di Follonica

OGGETTO: Assemblea congressuale organizzativa, 13 Ottobre 2012

A tutti gli iscritti alla Sezione ANPI
FOLLONICA

Care socie, cari soci, care compagne, cari compagni,

come già comunicato, per il rinnovamento ed il potenziamento della nostra Sezione, dal lato organizzativo e politico, presso la sala dell’ex CASELLO IDRAULICO, via Roma, Follonica, è convocata la nostra

ASSEMBLEA CONGRESSUALE ORGANIZZATIVA

per il giorno,

SABATO, 13 Ottobre 2012, alle ore 15,30.

ORDINE DEL GIORNO:

1) = Nomina del Presidente della Assemblea che regola i lavori;
2) = Saluto del Sindaco Eleonora Baldi, iscritta alla Sezione;
3) = Relazione introduttiva, di 10 minuti, del Presidente del Comitato,
compagno Gennaro Barboni, partigiano combattente;
4) = Dibattito aperto, interventi massimo 10 minuti, da concordare;
5) = Conclusioni del rappresentante della Presidenza dell’ANPI
provinciale;
6) = Nomina del Comitato direttivo della Sezione di Follonica e del
Presidente della nostra organizzazione;
7) = Approvazione del documento politico finale, di indirizzo.

Come vedete, l’iniziativa politica della nostra Sezione, riveste la massima importanza, per cui è molto importante partecipare ed intervenire nel dibattito e nelle decisioni. L’attuale situazione politica generale, lo stato di crisi che ha investito molti settori, in Italia ed in Maremma, stimola l’impegno d’ognuno di noi. Ora e sempre Resistenza.

Ne deriva, la necessità di essere presenti e puntuali.

Arrivederci, buon lavoro, auguri e saluti partigiani.

Il Presidente del Comitato direttivo

Follonica, 3 Luglio 2012 Gennaro Barboni

cambiamo nome alla Colonia Marina. Perchè, dal 1944 è rimasto?‏

Signor Sindaco di Follonica, signora Eleonora Baldi, e p.c. a tutti gli amici/che e compagni/e, conosco molto di Follonica, ma non tutti i personaggi ai quali è stato dedicato un Monumento, come la Colonia Marina, alla quale ho inviato a Lei ed a molti, il Progetto per il miglior utilizzo di recupero di una grande struttura, ma ancora in forse, stante il dibattito. Il compagno Montalti Aldo, ci comunica che il fascista (forse criminale delle brigate nere ?) squadrista Ferdinando Pierazzi, ancora “segna” il valore sociale della struttura. Dal 1944, a Follonica, si sono succeduti Sindaci che hanno “ignorato” la enorme contraddizione fra il “regime” fascista e la Liberazione di Follonica, fra la dittatura e la democrazia. E’, è stato, basso il livello culturale ? Io sono un ospite dal 1984, che non conosce tutte le particolarità storiche follonichesi. Molti sono gli eruditi che conoscono, in primis i Sindaci, che hanno taciuto. Ora, tutti sappiamo, la proposta che avanzo e sottopongo alla Sua attenta considerazione e degli amici, è semplice:-Delibera della Giunta comunale, di cancellare il nome dello “squadrista” fascista, magari manganellatore di antifascisti, e sostituirlo con quello già suggerito, di un Partigiano fucilato, ed avanzato tempo fa dallo stesso compagno Montalti Aldo. Al primo Consiglio comunale, la Delibera positiva della Giunta comunale, verrà, logicamente, sottoposta alla approvazione del Consiglio comunale stesso. Comprende, signor Sindaco, nulla di straordinario, ma soltanto la realizzazione dei Principi scritti nella Costituzione della Repubblica italiana, che non ha nulla a che fare con il fascismo, come recita ed indica, la XII “Disposizione transitoria e finale”. Signor Sindaco, sono sicuro che Lei realizzzerà nel tempo immediato, quanto, dialetticamente, mi sono permesso consigliare:-il trionfo, significativo, nell’anno 2011, della libertà e della democrazia. Il nome, abusivo per la Colonia, dello “squadrista fascista”, cancellato, per Follonica democratica, popolare e libera. A nome della Sezione ANPI di Follonica, Le invio auguri, grazie per il Suo impegno e saluti cordiali, On. Gennaro Barboni, Partigiano combattente, Presidente del Comitato della Sezione ANPI di Follonica GR.

NO AL BAVAGLIO !

 

 

ANPI = Sezione di FOLLONICA GR

NO AL BAVAGLIO !

 

Silvio BERLUSCONI, copia il Benito Mussolini che, alla Camera dei Deputati, il 3 Gennaio 1925, ha eliminato la libertà di stampa ed instaurato la “dittatura fascista”.

Questa politica, contro la libertà, ha portato l’Italia alla distruzione. Grazie alla “RESISTENZA” ed alla Guerra dei Partigiani, l’Italia è ritornata a galleggiare.

 

BLOCCHIAMO QUESTA AVVENTURA.

DIFENDIAMO: LIBERTA’ E DEMOCRAZIA.

 

NO alla società dell’oscurità e SI alla società della trasparenza. La libertà di stampa è il bene superiore che permette ai cittadini di conoscere la verità e di far fare meno danni al “potere” temporaneo, del “Ballista”, conquistato con mezzi di corruttela e subdoli. 14 Dicembre 2010

 

Ha detto Roberto Benigni, il 4 Ottobre:

BERLUSCONI HA LE ORGE CONTATE”.

Il suo grande merito avere affondato l’Italia”.

Va chiarito che Il “Ballista”, ha rinnegato tutte le sue false promesse:-“Il Contratto con gli italiani”del 13 Maggio 2001,

e “LE SETTE MISSIONI del 13.14 Aprile 2008. In tre anni del “non Governo” di Silvio Berlusconi, il Debito Pubblico, da 1.700 Miliardi di Euro è passato a 1.991, di questi giorni. La “CRISI” è pesante ed incontrollata, malgrado le 4 “Manovre correttive”. Sono colpiti i bassi redditi, le pensioni ed i disoccupati. Gli alti redditi degli evasori ed esportatori di capitali, sono protetti.E’ PRONTO UN ALTRO CONDONO.

Uniti, blocchiamo questa politica nefasta, contro l’Italia.

ORA E SEMPRE RESISTENZASezione ANPI di Follonica

FOLLONICA, 6 Ottobre 2011