ANPINEWS 185: il seminario a Gattatico e il protocollo ANPI – ARCI per diffondere gli ideali della Resistenza

Nel numero 185 di ANPINEWS:

  • l’appuntamento del 9 gennaio a Gattatico (Re)  Per uno Stato pienamente antifascista” (come rafforzare il ruolo delle Istituzioni per il contrasto ai movimenti ed alle iniziative neofasciste): seminario nazionale promosso da ANPI e Istituto Alcide Cervi. Introdurrà Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi e concluderà Carlo Smuraglia, Presidente Nazionale dell’ANPI;
  • il protocollo d’intesa ANPI e ARCI. Un patto per diffondere attivamente gli ideali della Resistenza

 

 

 

Tesseramento: domenica 13 dicembre l’ANPI di Grosseto è in piazza Dante

La sezione grossetana “Elvio Palazzoli” sarà in piazza Dante, domenica 13 dicembre, per promuovere il tesseramento. Ecco il comunicato con cui si annuncia l’appuntamento:

“Noi dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia siamo appassionati di democrazia, è questo il tema della campagna di tesseramento per il 2016, per cui saremo in piazza Dante domenica 13 dicembre 2015 dalle 10 alle 18 per rinnovare le iscrizioni e farne di nuove.

Siamo eredi di un patrimonio immenso: i sogni, i pensieri, le speranze, i progetti dei combattenti per la libertà. Questo ci impegna ad essere noi stessi, noi Associazione nazionale partigiani d’Italia, tenendo ferma la nostra autonomia e la nostra indipendenza, in relazione agli anni grandiosi della Liberazione d’Italia, della Costituzione, della Repubblica.
I tempi non sono facili. Ma resta l’imperativo categorico volto a far sì che l’ANPI svolga il ruolo che le è stato assegnato dalla storia, consapevoli e orgogliosi di ricordare sempre da dove veniamo, chi siamo e dove abbiamo il dovere di andare. Vogliamo guardare all’Italia, non d’alto di una nobilità ma con la coscienza critica di chi vuole e pretende che quei valori vengano rispettati e resi sempre più concreti e tangibili.

Alle donne e agli uomini, ai ragazzi e alle ragazze, alle anziane e agli anziani che vorranno incontrarci e conoscerci diciamo con la forza e la passione di sempre che l’ANPI esiste ed esisterà per promuovere e difendere la democrazia, per praticare l’antifascismo, per ottenere libertà, eguaglianza e dignità, nel nome della fratellanza, della solidarietà e della pace. Questi sono i lasciti della Resistenza, questo deve essere il collante fondamentale e l’orizzonte di azione e vita di tutti i sinceri democratici.

Il 2016 sarà anche l’anno del 16° Congresso Nazionale dell’ANPI, invitiamo tutte le compagne e i compagni militanti e simpatizzanti, gli amici dell’ANPI e i cittadini appassionati della democrazia a partecipare a questo grande processo democratico che va dai partigiani alle più giovani generazioni, venendo ad iscriversi”.

ANPI, sezione di Grosseto “Elvio Palazzoli”