Il mito di Norma; iniziative spontanee e patrocinio ANPI

Il Mito di Norma

 

Accanto ai molti studi storici che vengono completati e pubblicati anche in questi recentissimi giorni, l’occasione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione sta attivando un diffuso fermento culturale e sociale attorno agli episodi che segnarono, anche nel nostro territorio, momenti di grande commozione e ai protagonisti della lotta di Liberazione.

L’ANPI esprime sincera soddisfazione per queste iniziative spontanee che strappano le figure dei partigiani e dei martiri della Liberazione ai soli riti celebrativi e li restituisce alla memoria collettiva come uomini e donne vividi, vitali, grandiosi nella loro umanità, rendendo nuova energia alla memoria della Resistenza.

In questo quadro si collocano anche le iniziative che ruotano intorno alla Medaglia d’Oro Norma Parenti, una figura che merita di essere ancora scandagliata attorno a cui si addensa immutato l’affetto e la riconoscenza della comunità massetana in particolare e dell’intera provincia.

Non rappresentazione di una élite motivata politicamente, ma generosa protettrice dei deboli, Norma è la manifestazione dell’umana compassione verso il prossimo, di una spontanea, spericolata difesa dei valori istintivamente sentiti come giusti.

Ci auguriamo che anche attraverso queste opere si consolidi la consapevolezza diffusa del valore della Resistenza come fondante la nostra Repubblica e si rinnovi lo slancio etico e intellettuale allo sviluppo della nostra società.

 

La Presidenza Provinciale ANPI “Norma Parenti” di Grosseto.

 

 

 

Norma, la storia lirica di un’anima libera

norma parenti

Oggi, domenica 23 marzo alle ore 17,30, nella sala San Bernardino a Massa Marittima si terrà la prima nazionale dello spettacolo

 “Norma. La storia lirica di un’anima libera”

prodotto dall’Associazione CUlturale Arts & Crafts.
La prosa mette in  scena gli ultimi mesi della vita della Medaglia d’oro al valor militare Norma Parenti, uccisa all’alba della liberazione di Massa Marittima.
L’ANPI Provinciale di Grosseto, intitolato proprio alla memoria di Norma, ha patrocinato il progetto e ne sostiene la rappresentazione.

Appuntamento a piazza Duomo a Massa Marittima alle ore 18.30 di venerdì 10 giugno.

Start: 10 Giu 2011 – 18:30


Flash mob contro il nucleare

Flash Mob “Morti per il Nucleare” contro il silenzio dei media sul referendum del 12 e 13 giugno.

Appuntamento a piazza Duomo a Massa Marittima alle ore 18.30 di venerdì 10 giugno.

I partecipanti in tuta bianca e mascherina al suono della sirena cadono lentamente per terra.

Un’azione simbolica, per evidenziare il rischio che comporterebbe l’investimento sull’energia nucleare: meglio fingere di morire adesso che rischiare di morire veramente un domani!

il 25 aprile a Massa Marittima………………

LIBERAZIONE:
25 ARTISTI PER IL 25 APRILE

MASSA MARITTIMA (GR)
PALAZZO DELL’ABBONDANZA
da SABATO 23 APRILE a SABATO 7 MAGGIO 2011
TUTTI I GIORNI dalle ore 16.30 alle ore 19.30
il sabato e la domenica anche dalle ore 10.00 alle ore 12.30

INAUGURAZIONE

SABATO 23 APRILE 2011
Palazzo dell’Abbondanza – ore 10,30
PROGRAMMA:
Liberazione delle colombe: un gesto simbolico
Saluto del Sindaco Lidia Bai
Letture sulla Resistenza  “NARRARE LA LIBERTA’ ”
a cura dell’ANPI – Sez. di Massa Marittima
Lettori: Fulvia Carrucoli, Franco Fedeli e Studenti dell’I.I.S. “Bernardino Lotti”
Consegna di Targa commemorativa al Comune di Massa Marittima
Consegna di Targa commemorativa a ANPI
Presentazione della Mostra a cura dell’Associazione Art@ltro® Continua a leggere