A Santa Fiora, sabato 12 novembre, “Maremma in fez”

L’ANPI, Sezione Amiata Grossetana, invita a partecipare ad una conferenza-dibattito sullo squadrismo in Maremma, dalle origini alla marcia su Roma, evento dal titolo “Maremma in fez” in programma in piazza Garibaldi 25 dalle ore 16:30 alle 18:30.

Relazionerà Franco Dominici, studioso del fascismo, dell’antifascismo e della Resistenza in provincia di Grosseto, che ha dedicato alcune delle sue ricerche a questo periodo, ponendo particolare attenzione dedizione all’area delle colline del Fiora ed a quella amiatina.

1922-2022, ad Orbetello l’iniziativa storico/culturale sul fascista Italo Balbo

Contestualizzare storicamente la figura di Italo Balbo, quadrumviro e gerarca fascista, nell’anno del centenario della “Marcia su Roma“.

Una iniziativa pubblica curata dalla Sezione Carla Nespolo di Grosseto insieme al Circolo ANPI di “Capalbio-Monte Argentario-Orbetello” ed all’organizzazione di volontariato divulgativo/culturale Working Class Hero OdV, inserita nel quadro del piano di lavoro pluriennale del Comitato Provinciale ANPI “Norma Parenti” di Grosseto.

Presso l’auditorium di Orbetello, a partire dalle ore 17, a dialogare insieme al relatore, il professore Andrea Baravelli docente di Storia Contemporanea presso l’Università di Ferrara e grande conoscitore della figura di Italo Balbo, saranno chiamati il dottor Michael Alexander Calì, storico e dirigente dell’organizzazione di volontariato Working Class Hero OdV e Daniela Castiglione, presidente della Sezione ANPI di Grosseto dedicata alla compianta Carla Nespolo, prima donna ad essere eletta alla presidenza nazionale dell’associazione dei partigiani.