La strada della Dogana

Chi è che piange su quella vecchia croce?

Vecchio è l’onore, vecchia è la gloria, giovane il ricordo che non invecchia mai. Per 66 anni, ogni anno sulla strada della Dogana, un cuore ha rinnovato il sogno.

Beate queste pietre, queste siepi che hanno visto spegnersi la giovinezza! Giovinezza che corri via senza degnarti di tanto spreco di cuori ardenti.

Ognuno di quei vostri pochi giorni fu inpiegato per amare gli altri. Stracciati, stanchi, delusi eppure fiduciosi del palpito del vostro cuore indomito. Rimarrà per sempre in questa “della Dogana” l’urlo del vostro dolore, la pena del vostro male.

Chi passerà da qui nel silenzio senza scarica di mitraglia, potrà solo rimpiangere il passato. L’anima dell’onore mai spento risorgerà ogni volta che vogliamo, ogni volta che vorremo sentirci meno soli.

Licia Bianchini Lucchini

alla casa comune dell’ANPI

Continua a leggere

Sabato 7 e domenica 8 luglio 2012, dalle 17,00 a mezzanotte.

La seconda partecipazione del Circolo Arci Manciano a Vivamus avviene sfogliando le pagine di Novecento. Manciano Calendario 2012.
Realizzato in collaborazione con la Cooperativa di Lavoro e Produzione Agricola Filippo Mazzolai, questa piccola opera indaga i fatti conosciuti e meno noti della storia più recente di Manciano, i suoi aspetti sociali e umani, i preziosi locali, alcuni dei quali ancora in attesa di essere riscoperti, nei quali si sono svolte le pagine più difficili ed esaltanti del Novecento mancianese: l’incendio dell’archivio comunale all’inizio del secolo; le assemblee dei braccianti nella Stanza di Musica; il Circolo ENAL a Le Stanze; la Società di Mutuo Soccorso e la Misericordia; il giorno della liberazione di Manciano nel 1944 e il tumulto appassionato della ricostruzione; l’inaugurazione dell’acquedotto e della fontana di piazza Garibaldi; l’istituzione della RAMA; la Cooperativa di Consumo, nei cui locali si trova oggi il Circolo Arci Manciano…


circolo arci manciano associazione ricreativa e culturale via marsala 103
58014 manciano (gr) 0564629591 arci.manciano@email.it c.f.93001920532
aperto tutti i giorni dalle 13,30 – bar, ping-pong, internet, biblioteca