70° anniversario della Liberazione di Manciano

12 6 44 americani a mancianoCon profonda partecipazione e con grande orgoglio celebriamo il 70° della liberazione di questo Comune dal nazifascismo.
Manciano e gli altri comuni limitrofi hanno rappresentato un punto alto della lotta di liberazione nazionale nella nostra provincia. Si può senz’altro affermare che qui, in queste zone, la Resistenza seppe subito elevare il movimento sponteneo di opposizione al fascismo ed alla guerra a movimento organizzato di cui ne furono esempio le formazioni partigiane del Ten. GINO del Ten.LUCCHINI del comandante ARANCIO. Continua a leggere

A Gino

Le ali per volare da te

sono sempre più leggere

amo questo volo sognato

Incontrerò la tua anima nell’infinito.

Ti riconoscerò tra i buoni della terra

che hanno meritato

d’essere angeli come te.

Io e i tuoi cari compagni d’arme

continueremo il nostro viaggio terreno

orgogliosi

del tuo coraggio.

Arrivederci, non addio.

Licia

La strada della Dogana

Chi è che piange su quella vecchia croce?

Vecchio è l’onore, vecchia è la gloria, giovane il ricordo che non invecchia mai. Per 66 anni, ogni anno sulla strada della Dogana, un cuore ha rinnovato il sogno.

Beate queste pietre, queste siepi che hanno visto spegnersi la giovinezza! Giovinezza che corri via senza degnarti di tanto spreco di cuori ardenti.

Ognuno di quei vostri pochi giorni fu inpiegato per amare gli altri. Stracciati, stanchi, delusi eppure fiduciosi del palpito del vostro cuore indomito. Rimarrà per sempre in questa “della Dogana” l’urlo del vostro dolore, la pena del vostro male.

Chi passerà da qui nel silenzio senza scarica di mitraglia, potrà solo rimpiangere il passato. L’anima dell’onore mai spento risorgerà ogni volta che vogliamo, ogni volta che vorremo sentirci meno soli.

Licia Bianchini Lucchini

alla casa comune dell’ANPI

Continua a leggere