Venerdì 21 giugno alle 17.30, nella Sala delle conferenze del Museo di Storia Naturale, strada Corsini 5, si terrà la conferenza che abbiamo organizzato in collaborazione con la Fondazione Etica (www.fondazionetica.it ) e il patrocinio della Fondazione Grosseto Cultura ( http://www.fondazionegrossetocultura.it ).
“ Mai nella storia della nostra democrazia il giudizio nei confronti dei partiti era stato così negativo.
Dipende dalla forma partito o dal modo con il quale l’ unico strumento possibile di democrazia viene utilizzato ?
Per fare politica il denaro è importante ?
La scarsità o l’abbondanza di denaro possono condizionare la competizione politica e di conseguenza la democrazia ?
E’ solo un problema di soldi ?
A garanzia dei cittadini, tutti, a prescindere dalla loro collocazione politica, è necessaria una legge per definire quelle regole
che consentano di realizzare quanto previsto dall’articolo 49 della Costituzione ?
Che cosa possiamo/dobbiamo fare noi cittadini, titolari della sovranità popolare, purtroppo da tempo negata ? “
A queste e ad altre domande proverà a dare risposta
Paola Caporossi
che, nell’occasione, presenterà il suo ultimo libro:
“ La riforma dei partiti in Italia. Perché conviene una legge sui partiti. “
Vi invitiamo a partecipare, possibilmente accompagnati da un giovane e a diffondere questo messaggio alla vostra rete di relazioni.
L’ingresso a tutte le iniziative del Circolo è libero e gradita è la partecipazione del pubblico.
Libertà e Giustizia Circolo di Grosseto
per informazioni e contatti
grosseto@libertaegiustizia.it
leggrosseto.blogspot.com
ci trovate anche su Facebook e su Twitter