Nel Giorno della ”Memoria corta” in cui i fascisti e gli anti comunisti di ogni schieramento tentano un recupero della condanna storica ai loro crimini, parlando di foibe e fatti storici decontestualizzati e con dati gonfiati, soprattutto tacendo sulle loro implicazioni, colpe, atrocità che a quei fatti portarono, vi invitiamo ad una giornata in ricordo del 16 febbraio 1944 quando al podere di Campo ai Bizzi, presso il Frassine, comune di Monterotondo Marittimo, i repubblichini massacrarono 5 giovani partigiani della IIIa Brigata Garibaldi ”Camicia Rossa” che, senza munizioni, alcuni di loro feriti, si erano arresi.
I loro corpi furono oltraggiati, sottoposti a sevizie, con gusci d’uovo o sigarette in bocca, esposti come trofei nella piazza di Massa Marittima con l’ultimo oltraggio del prete del Frassine che si rifiutò di celebrare una messa in loro suffragio: PIO FIDANZI dI Prata, SALVATORE MANCUSO di Catania, OTELLO GATTOLI di Massa Marittima, SILVANO BENEDICI e REMO MEONI di Volterra, ma anche – a noi piace ricordare anche lui con lo stesso affetto e la stessa gratitudine – il cavallo normanno ”SAURO”, silente collaboratore partigiano bruciato vivo nella stalla dai fascisti !
Li ricorderemo domenica 19 febbraio con una bella iniziativa alla quale vi chiediamo di partecipare.
ORA e SEMPRE: RESISTENZA !
http://www.radiomaremmarossa.it
Monterotondo.M-Montieri
U.S.D Sez trekking Monterotondo Marittimo
Con il Patrocinio del Comune di Monterotondo Marittimo
19 FEBBRAIO 2012
Il Coordinamento Antifascista/ Antirazzista alta Maremma alta Val di Cecina
Organizza:
Commemorazione dell’ eccidio del Campo ai Bizzi
Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra costituzione.
Piero Calamandrei, Discorso sulla costituzione agli studenti di Milano, 1955
ore 09:00 – Ritrovo presso pod “San Domenico” Loc” Il Fassine”.
Ore 09:30 – Partenza per “il Campo ai Bizzi”.
ore 10:30 -“Letture Resistenti “ Compagnia teatrale “Il Sambuco”.
“ Pardo Fornaciari & Fabio Elmini” Cantano la Resistenza.
ore 11:30 -Trasferimento per il pranzo al capanno dei cacciatori.
ore14:00 – Intervento di Maurizio Buzzani & Paola Baldelli del Forum cittadini del mondo.
ore15:00 – Ritorno al Frassine.