Nota stampa in risposta ad Agresti


ANPI Grosseto
Comitato Provinciale“Norma Parenti”
Nota stampa in risposta ad Agresti

8 febbraio 2012

Quando, nei giorni scorsi, abbiamo denunciato il modo parziale con cui alcuni movimenti si ponevano rispetto alla complessità degli avvenimenti del confine orientale commemorati nel “Giorno del Ricordo” non pensavamo di provocare la reazione del coordinatore provinciale del PDL.
Indubbiamente abbiamo toccato un nervo scoperto.
Per quanto ci riguarda, non intendiamo proseguire nella polemica ma precisare nell’opinione pubblica che l’ANPI sarà sempre vigile nella difesa della memoria della Resistenza e dei valori costituzionali e si batterà contro ogni deformazione degli avvenimenti storici che ad essi si richiamano. Per questo partecipiamo a livello regionale e nazionale alle iniziative istituzionali del Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, riconoscendoci pienamente nell’indirizzo dato del Presidente della Repubblica.
Solo ponendosi in modo imparziale di fronte a questi avvenimenti si può contribuire ad un giudizio equanime e condiviso della storia.

La Presidenza dell’Anpi Provinciale Grosseto

ragazzi e ragazze di tutta Europa a una visita guidata ad Auschwitz – Birkenau

Prot. 22

10 febbraio 2012

Ai Presidenti dei Comitati Provinciali ANPI

Ai Coordinatori Regionali ANPI

Ai Fiduciari ANPI

Alle ANPI all’estero

Loro indirizzi

Cari amici,

come già comunicato, la Segreteria Nazionale ha accolto la proposta della FIR (Federazione internazionale dei resistenti), di destinare 50 posti a giovani italiani sul “Treno dei mille” che il 5 maggio 2012 partirà da Bruxelles e porterà i ragazzi e le ragazze di tutta Europa a una visita guidata ad Auschwitz – Birkenau. 10 dei nostri posti saranno riservati a giovani “italiani d’Europa”, cioè delle ANPI europee mentre gli altri 40 dovranno essere scelti dalle nostre ANPI.

In ottobre avemmo già comunicazione da alcuni provinciali di adesioni di giovani. Ecco, siamo qui a chiedervene conferma.

Attenzione! La fascia d’età deve essere compresa tra 18 – 19 – 20 anni, come stabilito per gli altri giovani europei. La quota di partecipazione per ogni giovane è di 250,00 euro e comprende il viaggio in treno da Bruxelles a Birkenau e ritorno, il vitto e l’alloggio per tutti i cinque giorni. La visita si svolgerà infatti dal 5 al 10 maggio 2012. Resta a carico delle ANPI il viaggio verso Bruxelles dall’Italia e ritorno.

E’ urgente che tutte le ANPI trasmettano numero e nomi dei partecipanti selezionati a livello locale a Filippo Giuffrida – Vice Presidente Vicario ANPI Belgio, delegato dalla Segreteria Nazionale a seguire l’iniziativa – all’indirizzo mail fgiuffrida@anpieuropa.eu

Il termine ultimo per confermare la partecipazione è inderogabilmente fissato a LUNEDI’ 20 FEBBRAIO 2012.

E’ la seconda volta che il treno dei mille viene organizzato sotto l’alto patronato del Re del Belgio, la prima fu nel 2009 e si trattò di un’esperienza altamente formativa a cui purtroppo non parteciparono giovani italiani. La Segreteria Nazionale ha valutato che questa occasione non deve essere mancata per dare ai nostri ragazzi e ragazze l’opportunità di vivere un momento di reale integrazione attorno a una vicenda fondativa della Europa democratica e antifascista.

Per ulteriori informazioni, potrete rivolgervi a Filippo Giuffrida (tel. +32.475.737830)

Cari saluti e buon lavoro.

L’UFFICIO DI SEGRETERIA