ANPI Firenze
Giogio Bocca ora Maria Eletta Martini, giorno dopo giorno i compagni di cammino di quegli spledidi e terribili giorni se ne stanno andando e a questo pensiero il cuore si fa più freddo. Con l’onorevole Martini ci siamo sempre reciprocamente stimate pur nella diversità delle nostre scelte, abbiamo condiviso il rispetto per gli altri, anche quando non la pensano come te, e il senso del dovere di testimoniare che cosa è stata la Resistenza. Ragazzi è tempo che veniate numerosi all’ANPI. Didala Ghilarducci
Giorno: 30 dicembre 2011
Mosè PECORINI
Figlio di Francesco e Clementina Gabrini, fratello di Aronne, nasce a Roccastrada il 9 agosto 1887. Bracciante, professa principi socialisti e nel 1910 fa pervenire una sottoscrizione al giornale anarchico «L’agitatore» di Bologna, che la registra l’otto maggio. Continua a leggere
Aronne PECORINI
Figlio di Francesco e Clementina Gabrini, fratello di Mosè, Aronne Pecorini nasce a Roccastrada il due settembre 1882. Operaio, abita a Roccatederighi ed è iscritto al P.R.I. “Assiduo frequentatore di cerimonie di carattere antinazionale”, versa un contributo al giornale anarchico «L’agitatore» di Bologna, che ne rende pubblicamente conto l’otto maggio 1910, inducendo il Ministero dell’Interno a chiedere alla Prefettura di Grosseto informazioni su di lui. Cinque anni dopo Aronne viene chiamato alle armi e mandato al fronte, dove rimane fino alla sconfitta dell’Austria-Ungheria. Di corporatura “leggermente robusta”, ha gli occhi castani e i capelli brizzolati e risulta in grado di organizzare e dirigere azioni sovversive. Continua a leggere
bellissimo libro con interviste a 15 partigiani…
carissimi, ieri sera a Battipaglia (Salerno) c'e' stata la presentazione del bellissimo libro "Ribelli!" di Domenico Guarino e Chiara Brilli con il DVD del documentario Ribelli! di Massimo D'Orzi e Paola Traverso (edizioni infinito, Roma 2011).