Nata a Reggio Emilia il 10 aprile 1920, deceduta a Roma il 3 dicembre 1999, insegnante, dirigente comunista, prima donna in Italia nominata Presidente della Camera dei deputati. Continua a leggere
Giorno: 3 dicembre 2011
Donne e Benessere
COORDINAMENTO DONNE
SPI – CGIL GROSSETO
INCONTRO:
Lunedì 12 Dicembre 2011 ore 15.00
Salone 1° Maggio Camera del Lavoro
Via Repubblica Dominicana 80
Introduce: Simonetta Monaci Coordinatrice Provinciale SPI-CGIL
Presenta la ricerca: “ La salute delle donne – Il corpo che
cambia”
Alessandra Salvato
Coordinatrice Regionale SPI-CGIL
Illustra un’esperienza
all’avanguardia: “Codice Rosa”
D.ssa Vittoria Doretti ASL 9 Grosseto
Distribuzione dei libretti con i risultati della ricerca
Aperitivo di auguri
scrive una partigiana……
P.za L. Da Vinci, 27
00043 Ciampino (RM)
Telefax 06/7915200
Cell. 339.3873909
E mail gamadilavoce@aliceposta.it
Lettera aperta al Presidente del Consiglio Sen. Mario Monti
Illustre Presidente,
è in veste di già partigiana nella lotta di Liberazione contro il nazifascismo, lotta che come Lei ben sa ha prodotto l’ Italia repubblicana e la Costituzione, un dettame di leggi e regolamenti tra i più avanzati d’ Europa.
In questa veste e perché sono convinta della serietà con la quale Ella affronta l’ onere di presiedere il nostro governo, in questo grave momento di crisi, che mi permetto di evidenziare quanto segue:
Le chiedo una seria riflessione sul fatto che il nostro Paese ha larga parte del territorio usufruito da due stati stranieri che non corrispondono alcun affitto o noleggio o come altro si voglia definirlo e al contrario vengono invece a gravare pesantemente sulle nostre spese. Parlo degli Stati Uniti e dei vasti territori italiani occupati dalle loro basi militari e dello Stato Vaticano con l’ immensa proprietà di terreni, palazzi e fabbricati non destinati al culto.
Io credo che il nostro Paese per salvarsi e per salvare l’ Europa abbia il diritto e forse anche il dovere di richiedere un rimborso mensile o annuale, considerando che per il salvataggio in oggetto, troppa violenza viene a colpire i poveri pensionati, i possessori di uno straccio di casa, eccetera.
Non sto proponendo l’ apertura di un qualche conflitto che, sentendomi assolutamente in linea con la Costituzione, sono per la Pace e per la collaborazione, chiedo solo che si aprano con gli Usa e con il Vaticano, delle trattative che potrebbero risolvere i problemi economici non solo italiani ma di conseguenza anche europei.
La ringrazio, signor Presidente, e la saluto con grande rispetto
Miriam Pellegrini Ferri (Partigiana di Giustizia e Libertà)