Giorno: 22 novembre 2011
Progetto di ricerca Isgrec: “Grosseto durante il regime fascista”
Obiettivi
Il progetto di ricerca “Grosseto durante il regime fascista”, promosso dall’Isgrec a partire dal 2008, nasce dall’esigenza di approfondire le conoscenze sugli effetti del potere fascista in provincia.
La bibliografia sul regime fascista in quest’area, concentrata prevalentemente sullo studio delle origini e degli anni della seconda guerra mondiale, risulta ancora oggi frammentaria, disomogenea per qualità e priva di sintesi complessive. Gli stessi lavori più ampi, su scala nazionale e regionale, paiono non aver affrontato adeguatamente lo studio della Toscana meridionale. Da questo vuoto di conoscenza ha preso avvio il lavoro dell’Isgrec, l’inventariazione di fondi (es. Cpln GR e Cln Manciano), alcune nuove acquisizioni (es. fondi Anpi Gr, Francesco Chioccon, Antonio Meocci, PCI-PDS Gr) a cui sono seguite alcune ricerche (sull’agricoltura tra bonifica integrale fascista e riforma agraria; sulle donne grossetane tra fascismo, su guerra e dopoguerra; sui volontari antifascisti nella guerra civile spagnola; sulle persecuzioni antiebraiche fasciste a Grosseto; su episodi dellaResistenza locale; alcune mostre permanenti su stragi nazifasciste). Continua a leggere