Conferenza in occasione del conferimento del Premio per la pace della Città di Sydney 2011

 

 

Di: Noam Chomsky

3 novembre 2011

La conferenza in occasione del Premio per la Pace della Città di Sydney per il 2011 è stata tenuta nel Municipio di Sydney,  mercoledì 2 novembre dal vincitore del premio, Professor Noam Chomsky

Pacifismo rivoluzionario: scelte e prospettive

Come tutti sappiamo, le Nazioni Unite sono state create “per salvare le generazioni successive dal flagello della guerra.” Queste parole  possono soltanto suscitare un profondo rammarico quando consideriamo come abbiamo agito per adempiere a quella aspirazione, anche se ci sono stati degli importanti successi, specialmente in Europa. Continua a leggere

“Venne un giorno a Santa Fiora……….”

“Venne un giorno a Santa Fiora il provveditore della Toscana (…) La maestra portò un mio tema, intitolato. ‘Se incontraste il duce, cosa gli chiedereste?’ (…) il mio svolgimento era impostato in modo semplicissimo (….) se trovassi il duce gli direi ‘devi dare lavoro a mio padre'(in quel momento mio padre era disoccupato ed era andato in Maremma per cercare di campare), secondo, ‘devi farmi studiare, perché io ho voglia di studiare’. Il provveditore, lesse, si commosse (…) e mi disse: ‘ Il duce deve leggere questo tema. Quindi lo devi ricopiare per mandarlo al duce, che sicuramente- ha un cuore grande così- risponderà ai tuoi desideri. Io intanto ti do 25 lire di premio’. Fu un grande giono per me.(….) Passarono i mesi e non arrivò né il lavoro per mio padre né la possibilità per me di proseguire gli studi.” (Ernesto Balducci, “Il sogno di una cosa”)