OGGI, 20 SETTEMBRE, SI FESTEGGIANO I 131 ANNI DALLA BRECCIA DI PORTA PIA

La presa di Roma (20 settembre 1870), nota anche come Breccia di Porta Pia, fu l’episodio del Risorgimento che sancì l’annessione di Roma al Regno d’Italia, decretando la fine dello Stato Pontificio e del potere temporale dei Papi. L’anno successivo la capitale d’Italia fu trasferita da Firenze a Roma (legge 3 febbraio 1871, n. 33). L’anniversario del 20 settembre è stato festività nazionale fino alla sua abolizione durante il Fascismo.

Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia:


Ci hanno talmente abituati a leggere tutti i giorni, sulla stampa, delle cose che un tempo sarebbero state incredibili ed inaccettabili, che oggi si corre il rischio di sottovalutare ciò che sta avvenendo sotto i nostri occhi e che ormai – bisogna dirlo – sa molto di sovvertimento di tutti i valori fondamentali della convivenza civile e di tutte le regole di un Paese democratico.