riceviamo da Mauro Giusti…

  • In data 30 luglio, in qualità di capogruppo di maggioranza, ho chisto al Sindaco di Gavorrano, di inserire nella discussione del prossimo Consiglio, del seguente O.d.G.

    • ORDINE DEL GIORNO
      Oggetto: Opposizione ad iniziative di ispirazione fascista.
      CONSIDERATO CHE
      Sono in corso alcune iniziative parlamentari come:
      – La presentazione del disegno di legge, presentato in Senato, di modifica costituzionale che richiede l’abrogazione della XII disposizione transitoria e finale della Costituzione, che vieta la riorganizzazione sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista, con conseguente introduzione del reato di apologia del fascismo;
      – La recente approvazione da parte della Commissione Difesa della Camera della proposta di legge “Fontana” n. 3442, che prevede il riconoscimento giuridico e quindi anche la concessione di contributi finanziari pubblici, di tutte le associazioni combattentistiche, comprese quelle che si richiamano ai combattenti per la Repubblica di Salò.
      RICORDATO CHE
      la Costituzione Italiana si fonda su principi di libertà e democrazia, principi nati dalla Resistenza e dalla Lotta di Liberazione dal fascismo;
      IL CONSIGLIO COMUNALE DI GAVORRANO
      – Esprime forte preoccupazione per i tentativi in atto a livello legislativo, di equiparare alle altre , le associazioni combattentistiche che si ispirano agli ideali fascisti e, ancor di più, di permettere la possibilità di ricostituzione del partito fascista e della conseguente abolizione del reato di apologia di fascismo;
      – Esprime ferma opposizione al disegno di legge di modifica costituzionale che richiede l’abolizione della XII disposizione transitoria e finale della Costituzione;
      – Chiede ai due rami del Parlamento, che non venga approvata la proposta di legge “Fontana” n. 3442, affinchè non vengano riconosciute le associazioni che si richiamano ai combattenti per la Repubblica di Salò;
      – Ritiene, infine, un inammissibile insulto alla storia del nostro Paese, il quale va contrastato con decisione, mettere sullo stesso piano le vittime del nazi-fasismo e i caduti della Resistenza, con coloro che collaborarono alla loro persecuzione:
      IMPEGNA LA GIUNTA
      A rafforzare, nella sua azione amministrativo-istituzionale, l’opera di valorizzazione dei principi costituzionali e dell’antifascismo..
      INVITA IL SINDACO
      a trasmettere il presente O.d.G. al Presidente della Repubblica, al Presidente del Senato, al Presidente della Camera dei Deputati, al Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, al Presidente della Giunta della Regione Toscana, al Presidente del Consiglio Provinciale di Grosseto, al Presidente della Giunta Provinciale di Grosseto, ai Sindaci dei comuni della Provincia di Grosseto.