L’intervento del presidente nazionale dell’Anpi, Carlo Smuraglia, in piazza Duomo a Milano, il 25 Aprile 2011

Fine modulo


Con chi sogna un’Italia più libera

Questo il testo dell’intervento del presidente nazionale dell’Anpi, Carlo Smuraglia, in piazza Duomo a Milano, il 25 Aprile 2011, a conclusione della manifestazione centrale, per la celebrazione della Liberazione nazionale. Continua a leggere

Noam Chomsky e Vikas Shah : Discutere dello stato e del futuro della democrazia

http://www.znetitaly.org

Discutere dello stato e del futuro della democrazia

29/04/2011 Di: Noam Chomsky e Vikas Shah

Se consideriamo la Gran Bretagna, gli Stati Uniti e l’Europa, in che misura le nostre società sono libere e democratiche?

Queste società sono molto libere, in base a standard storici. Sono democratiche nel senso che hanno delle elezioni formali che non sono state rubate. E così via. Non sono democratiche nella misura in cui che le forze diverse da quelle popolari hanno un effetto schiacciante su coloro che partecipano ai risultati elettorali. Gli Stati Uniti sono i più estremi riguardo a questo. Proprio adesso negli Stati Uniti le elezioni sono essenzialmente comprate. Non ci si può candidare a un’elezione se non si ha un capitale straordinariamente enorme, sebbene neanche l’uno per cento di quel capitale è stato ottenuto con il forte supporto di imprese. Per esempio, nelle elezioni del 2008 chi ha portato Obama al traguardo per primo, alla fine è stato un grosso appoggio essenziale da parte di istituzioni finanziarie che adesso costituiscono il cuore dell’economia. Si suppone che le prossime elezioni avranno un valore di due miliardi di dollari e c’è solo un posto dove si può cercare di ottenere quei soldi. Continua a leggere